Inglese

There has similarly been scant scrutiny of supposedly science-led decisions which seem to have been made on the basis of little or no evidence at all. Is the inquiry going to examine the extent to which the modelling was wrong, and unpick why it was so heavily relied upon? If you look at the graphs of infection and hospitalisation and death, some have pointed out that, to a large extent, they seem to rise and fall in natural geometric curves. The inquiry should therefore surely be clarifying which interventions worked and which didn’t. It should be sharing everything it knows about the efficacy of different measures, including social distancing, contract tracing and mask wearing. It should be drawing lessons from the care homes scandal, and explaining how we should protect the elderly and vulnerable in future. It should be carrying out a comprehensive audit of how badly children were affected by lockdown – both educationally and psychologically – and drawing a conclusion on whether schools should ever be closed again. Fundamentally, it should be telling us whether lockdown worked and to what extent, rather than getting lost in a trivial maze of pointless tittle-tattle and name-calling, none of which proves anything about government efficiency or decision-making. The inquiry’s chairwoman, Baroness Hallett, urgently needs to take hold of proceedings and reframe the debate. She should start by stopping people from observing the inquiry while holding up images of their dead relatives. I don’t say this to be heartless. I have the utmost sympathy with those who lost loved ones during the pandemic. In January 2021, I wrote a heartbreaking story about one of my old school friends losing both of her parents within months of each other. But the presence of largely Left-wing groups purporting to represent the victims is further skewing what should be an impartial, dispassionate process. It is placing undue weight on those who died of Covid compared with those who died because of lockdown. It was estimated in 2020 that the average age of a death from Covid was 82.4 years old. Any death is a tragedy. And that means we should also be examining whether the young mums who succumbed to breast cancer because people were “staying at home, saving lives and protecting the NHS” could have been avoided. The inquiry should look as closely at excess deaths as it has Covid deaths. During the next pandemic, any future government will look back to this investigation for guidance on the efficacy of lockdown. If the inquiry fails to answer that key question, then it is going to be found guilty of a total dereliction of duty.

Italiano

Allo stesso modo, c’è stato uno scarso controllo delle decisioni apparentemente guidate dalla scienza, che sembrano essere state prese sulla base di poche o nessuna prova. L’indagine esaminerà la misura in cui il modello era sbagliato e scoprirà il motivo per cui si è fatto così tanto affidamento? Se si guardano i grafici delle infezioni, dei ricoveri ospedalieri e dei decessi, alcuni hanno sottolineato che, in larga misura, sembrano salire e scendere secondo curve geometriche naturali. L’indagine dovrebbe quindi sicuramente chiarire quali interventi hanno funzionato e quali no. Dovrebbe condividere tutto ciò che sa sull’efficacia delle diverse misure, tra cui il distanziamento sociale, la tracciabilità dei contratti e l’uso delle mascherine. Dovrebbe trarre lezioni dallo scandalo delle case di cura e spiegare come dovremmo proteggere gli anziani e i soggetti vulnerabili in futuro. Dovrebbe effettuare un audit completo su quanto gravemente i bambini siano stati colpiti dal lockdown – sia dal punto di vista educativo che psicologico – e trarre una conclusione sull’opportunità che le scuole debbano mai essere chiuse di nuovo. Fondamentalmente, dovrebbe dirci se il lockdown ha funzionato e in che misura, piuttosto che perderci in un banale labirinto di inutili chiacchiere e insulti, nessuno dei quali dimostra nulla sull’efficienza del governo o sul processo decisionale. La presidentessa dell’inchiesta, la baronessa Hallett, deve urgentemente prendere in mano i lavori e riformulare il dibattito.Dovrebbe iniziare impedendo alle persone di osservare l'inchiesta mentre mostrano le immagini dei loro parenti morti. Non lo dico per essere senza cuore. Ho la massima solidarietà con coloro che hanno perso i propri cari durante la pandemia. Nel gennaio 2021, ho scritto una storia straziante su una delle mie vecchie compagne di scuola che ha perso entrambi i genitori a pochi mesi di distanza l'una dall'altra. Ma la presenza di gruppi in gran parte di sinistra che pretendono di rappresentare le vittime sta ulteriormente distorcendo quello che dovrebbe essere un processo imparziale e imparziale. Si sta dando un peso eccessivo a coloro che sono morti di Covid rispetto a coloro che sono morti a causa del blocco. È stato stimato nel 2020 che l’età media di un decesso per Covid fosse di 82,4 anni. Ogni morte è una tragedia. Ciò significa che dovremmo anche esaminare se le giovani mamme che hanno perso la vita a causa del cancro al seno perché le persone “restano a casa, salvano vite umane e proteggono il servizio sanitario nazionale” avrebbero potuto essere evitate. L’indagine dovrebbe esaminare attentamente le morti in eccesso così come ha analizzato le morti per Covid. Durante la prossima pandemia, qualsiasi futuro governo guarderà indietro a questa indagine per avere indicazioni sull’efficacia del blocco. Se l’inchiesta non riuscirà a rispondere a questa domanda chiave, sarà giudicata colpevole di totale inadempienza dei propri doveri.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Inglese Italiano?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.