Inglese

Just before the 1907 Peking-to-Paris motor race, The Economist – always prescient with its predictions – castigated “those who had rushed with such luckless enthusiasm to invest in motorbus companies”, insisting that “the horse is coming triumphantly through the ordeal”. I owe this quote to Kassia St Clair’s delightful new book, Race to the Future, which charts the way this oddball collection of adventurers gripped the public’s imagination, helping to transform the motor car from just an experimental novelty into a mass-market mode of transport that changed the world forever. As Warren Buffet has observed about the advent of the motor car, it may not have paid to be long of the myriad different auto companies springing up at around this time, the vast majority of which went bust, but it certainly would have been wise to be short of horses To be fair to The Economist, it is very much part of human nature to scoff at the shock of the new, and indeed to resist its application altogether given half a chance. “Who the hell wants to hear actors talk?”, Harry Warner, one of the founders of the Warner Brothers film studios, said before rejecting proposals for movies with sound in 1927. In a similar vein, Lord Kelvin, president of the Royal Society, declared in 1895 that “heavier-than-air flying machines are impossible”. As for computers, don’t even start. “I think there is a world market for maybe five computers,” Thomas Watson, chairman of IBM, said in 1943. And so on. On the whole, we tend to resist change, especially when it is shoved down our throats. Industry incumbents are even less likely to embrace it.

Italiano

Poco prima della corsa automobilistica Pechino-Parigi del 1907, The Economist – sempre preveggente con le sue previsioni – castigò “coloro che si erano precipitati con così sfortunato entusiasmo a investire in società di autobus”, insistendo sul fatto che “il cavallo sta superando trionfalmente la prova” . Devo questa citazione al delizioso nuovo libro di Kassia St Clair, Race to the Future, che traccia il modo in cui questa strana raccolta di avventurieri ha catturato l'immaginazione del pubblico, contribuendo a trasformare l'automobile da semplice novità sperimentale in un mezzo di trasporto del mercato di massa. che ha cambiato il mondo per sempre. Come ha osservato Warren Buffet a proposito dell’avvento dell’automobile, potrebbe non essere stato conveniente aspettare a lungo tra la miriade di diverse aziende automobilistiche che sorsero in questo periodo, la stragrande maggioranza delle quali fallì, ma certamente sarebbe stato saggio essere a corto di cavalli Per essere onesti nei confronti dell’Economist, è parte integrante della natura umana deridere lo shock del nuovo e, anzi, opporsi del tutto alla sua applicazione se si ha una mezza possibilità. "Chi diavolo vuole sentire parlare gli attori?", disse Harry Warner, uno dei fondatori degli studi cinematografici Warner Brothers, prima di respingere le proposte di film con sonoro nel 1927. Allo stesso modo Lord Kelvin, presidente della Royal Society , dichiarò nel 1895 che “le macchine volanti più pesanti dell’aria sono impossibili”.Per quanto riguarda i computer, non si avviano nemmeno. “Penso che esista un mercato mondiale per forse cinque computer”, disse nel 1943 Thomas Watson, presidente dell’IBM. E così via. Nel complesso, tendiamo a resistere al cambiamento, soprattutto quando ci viene imposto. Gli operatori storici del settore sono ancora meno propensi ad accoglierlo.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Inglese Italiano?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.