Allison Pearson 28 November 2023 • 8:25pm Allison Pearson Riots erupted in Dublin last week after five people were injured in an attack Riots erupted in Dublin last week after five people were injured in an attack Credit: PA Back in July, around the time of my birthday, I happened to clock a protest by women my age in south Dublin. Several splendid Irish mammies with crossly-crossed arms and don’t-mess-with-me-mister expressions were blocking roads in their neighbourhood after rumours circulated on social media that 60 undocumented male asylum seekers were to be housed there. “We come out and stand here and protest to keep our children and grandchildren safe and we are called ‘racist,’” one woman said defiantly. “People are afraid. There is no one coming to speak to us. All the political parties do is use Facebook to call frightened women racists and bullies.” What struck me about those women in their 40s, 50s and 60s – women with daughters and granddaughters to worry about – was that a major part of their anger arose from the fact that, not only were they not being heard, they were being treated as the problem. They weren’t the problem, and they knew they weren’t. The problem was that their government was allowing men from God-knows-where into their community. Mainly young men who would want sex (how rarely that basic fact is mentioned) and who came from countries where girls with their heads uncovered, their flesh exposed, are viewed by some as fair game. It was perfectly clear to the Irish women that the safety of their children should come first, above any other consideration. In any previous generation, it would have. But Western governments like theirs are so wedded to a multicultural experiment that they have failed to prevent a large number of illegal migrants (and far too many legal immigrants in the UK’s case) into their countries, often without adequate checks. This is such a vast, epochal mistake, the consequences so volatile and hard to control, that governments are now running scared and cannot own up to their mistake. Instead, the people must be blamed for their “hateful” reaction to the mistake. The very thing those south Dublin mammies were supposedly “fearmongering” about happened last week in – oh, look! – Dublin. Three tiny children and a teacher were stabbed in a crazed knife attack. The chief suspect is a man who arrived from Algeria two decades ago; who has come to Garda attention for possession of a knife, and who was scheduled for deportation years ago, but won the right to remain in Ireland in the high court. Shocking riots broke out on the streets of the city. Irish Garda commissioner Drew Harris condemned the “disgraceful scenes in Dublin”, claiming that “a hooligan faction driven by far-Right ideology” was behind the violence on the streets. But that wasn’t the whole story. It’s true that a lot of opportunistic yobs piled in, looting shops and setting fire to vehicles. But it’s also true that peaceful protests came to a head in that blazing eruption of public anger.
Allison Pearson 28 novembre 2023 • 20:25 Allison Pearson La settimana scorsa a Dublino sono scoppiati disordini dopo che cinque persone sono rimaste ferite in un attacco La scorsa settimana a Dublino sono scoppiati disordini dopo che cinque persone sono rimaste ferite in un attacco Credito: PA A luglio, nel periodo del mio compleanno, mi è capitato di assistere a una protesta di donne della mia età nel sud di Dublino. Diverse splendide mamme irlandesi con le braccia incrociate e l'espressione "non scherzare con me, signore" stavano bloccando le strade nel loro quartiere dopo che sui social media circolavano voci secondo cui 60 richiedenti asilo maschi privi di documenti sarebbero stati ospitati lì. “Usciamo e stiamo qui e protestiamo per tenere al sicuro i nostri figli e nipoti e siamo chiamati ‘razzisti’”, ha detto con aria di sfida una donna. “La gente ha paura. Non c'è nessuno che viene a parlarci. Tutto ciò che fanno i partiti politici è usare Facebook per chiamare le donne spaventate razziste e prepotenti”. Ciò che mi ha colpito di quelle donne tra i 40, i 50 e i 60 anni – donne con figlie e nipoti di cui preoccuparsi – è che gran parte della loro rabbia derivava dal fatto che, non solo non venivano ascoltate, ma venivano trattate come il problema. Non erano loro il problema e sapevano di non esserlo. Il problema era che il loro governo permetteva a uomini provenienti da Dio sa dove di entrare nella loro comunità.Principalmente giovani uomini che vorrebbero fare sesso (quanto raramente viene menzionato questo fatto fondamentale) e che provengono da paesi in cui le ragazze con la testa scoperta e la carne esposta sono viste da alcuni come una preda leale. Per le donne irlandesi era perfettamente chiaro che la sicurezza dei loro figli dovesse avere la priorità, al di sopra di ogni altra considerazione. In qualsiasi generazione precedente, lo avrebbe fatto. Ma i governi occidentali come il loro sono così legati a un esperimento multiculturale che non sono riusciti a impedire un gran numero di migranti illegali (e troppi immigrati legali nel caso del Regno Unito) nei loro paesi, spesso senza controlli adeguati. Si tratta di un errore così vasto ed epocale, le cui conseguenze sono così volatili e difficili da controllare, che i governi ora sono spaventati e non possono ammettere il proprio errore. Invece, le persone devono essere incolpate per la loro reazione “odiosa” all’errore. Proprio quello che quelle mummie del sud di Dublino avrebbero "allarmato" è successo la scorsa settimana in - oh, guarda! – Dublino. Tre bambini piccoli e un insegnante sono stati accoltellati con un coltello folle. Il principale sospettato è un uomo arrivato dall'Algeria vent'anni fa; che è arrivato all'attenzione del Garda per possesso di un coltello e che era stato programmato per la deportazione anni fa, ma ha ottenuto il diritto di rimanere in Irlanda presso l'Alta Corte. Per le strade della città scoppiarono disordini sconvolgenti.Il commissario irlandese del Garda Drew Harris ha condannato le “scene vergognose a Dublino”, sostenendo che dietro la violenza nelle strade c’è “una fazione di teppisti guidata dall’ideologia di estrema destra”. Ma questa non era tutta la storia. È vero che molti teppisti opportunisti si sono accumulati, saccheggiando negozi e dando fuoco ai veicoli. Ma è anche vero che le proteste pacifiche hanno raggiunto il culmine in quella sfolgorante esplosione di rabbia pubblica.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.