Inglese

We asked in this column yesterday why so little interest in the origin of the Covid virus was being shown by the judicial inquiry into the pandemic. Our answer arrived swiftly when Michael Gove became the most senior Cabinet minister so far to give evidence. In his exchanges with Hugo Keith KC, the inquiry counsel, he said that “a significant body of judgment ... believes that the virus itself was man-made”. Mr Gove advanced this proposition to explain why there was confusion in the Government at the onset of the pandemic. Not only were the full effects of the virus unknown, but its possible manufacture in a Chinese laboratory presented another challenge to which science was required to adjust. However, Mr Gove did not get very far with his conjecture. Mr Keith intervened to say such matters were beyond the scope of the inquiry and as the issue was “somewhat divisive ... we are not going to go there”. He is right to say that the origins of Covid are not in the inquiry’s terms of reference, which is a gaping hole in its remit. The session with Mr Gove focused on his greater willingness to lock down the country earlier and harder than Boris Johnson wished to countenance. Once again, the impression was given of an obdurate leader resisting pressure to shut down the economy and prohibit social interaction, almost as though these were the inevitable responses to a pandemic. Mr Keith said there had been quarantines and self-imposed isolations in the past, implying a lockdown was an extension of these time-honoured measures. But it was different in scale by an order of magnitude.

Italiano

Ieri in questa rubrica ci chiedevamo perché l’inchiesta giudiziaria sulla pandemia mostrasse così poco interesse per l’origine del virus Covid. La nostra risposta è arrivata rapidamente quando Michael Gove è diventato il ministro del Gabinetto più anziano finora a testimoniare. Nei suoi scambi con Hugo Keith KC, l'avvocato incaricato dell'inchiesta, ha affermato che "un significativo corpus di giudizi ... ritiene che il virus stesso sia stato creato dall'uomo". Gove ha avanzato questa proposta per spiegare perché c’era confusione nel governo all’inizio della pandemia. Non solo gli effetti completi del virus erano sconosciuti, ma la sua eventuale produzione in un laboratorio cinese rappresentava un’altra sfida alla quale la scienza doveva adattarsi. Tuttavia, Gove non è andato molto lontano con la sua congettura. Il signor Keith è intervenuto per dire che tali questioni vanno oltre lo scopo dell'indagine e poiché la questione era "un po' controversa... non andremo lì". Ha ragione a dire che le origini del Covid non rientrano nei termini di riferimento dell’inchiesta, il che rappresenta una lacuna nel suo mandato. L’incontro con Gove si è concentrato sulla sua maggiore volontà di bloccare il Paese prima e più duramente di quanto Boris Johnson desiderasse tollerare. Ancora una volta, si è data l’impressione di un leader ostinato che resiste alle pressioni per chiudere l’economia e vietare l’interazione sociale, quasi come se queste fossero le inevitabili risposte a una pandemia.Keith ha affermato che in passato c’erano state quarantene e isolamenti autoimposti, il che implica che il blocco fosse un’estensione di queste misure consacrate dal tempo. Ma era diverso in scala per un ordine di grandezza.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Inglese Italiano?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.