The hounding of Telegraph journalist Allison Pearson has put freedom of speech in Britain under intense scrutiny. Ms Pearson was visited at her home early on Remembrance Sunday by officers who told her she was under investigation for a social media post, but who did not tell her the precise nature of the post in question. The scale of the investigation is now beginning to emerge, with officers from the Metropolitan Police, Sussex Police, and Essex Police all involved over the past year. The last of these has now set up a “gold group” of the sort usually established to deal with major incidents such as terror attacks to handle the investigation Freedom of speech, and the ability to express strong opinions, are integral to the good functioning of democracy. Downing Street has signalled that it will now review the recording of non-crime hate incidents to ensure that free speech is protected and the system is “proportionate”. This surely does not go far enough. Sir Keir Starmer and Home Secretary Yvette Cooper should make clear exactly what they stand for. Over the summer, Sir Keir appeared to urge the criminal justice system to investigate people for social media posts while Ms Cooper has moved to increase the recording of non-crime hate incidents. We now appear to be seeing the consequences of these actions. If Sir Keir and Ms Cooper now wish us to believe they stand in favour of free speech, they should set out exactly which steps they will take.
La persecuzione della giornalista del Telegraph Allison Pearson ha messo la libertà di parola in Gran Bretagna sotto un attento esame. La signora Pearson è stata visitata a casa sua la Remembrance Sunday da agenti che le hanno detto che era sotto inchiesta per un post sui social media, ma che non le hanno detto la natura precisa del post in questione. La portata dell’indagine sta ora cominciando ad emergere, con agenti della polizia metropolitana, della polizia del Sussex e della polizia dell’Essex tutti coinvolti nell’ultimo anno. L’ultimo di questi ha ora creato un “gruppo d’oro” del tipo solitamente istituito per affrontare incidenti importanti come gli attacchi terroristici per gestire le indagini La libertà di parola e la capacità di esprimere opinioni forti sono parte integrante del buon funzionamento della democrazia. Downing Street ha segnalato che ora esaminerà la registrazione degli episodi di odio non criminali per garantire che la libertà di parola sia protetta e che il sistema sia “proporzionato”. Questo sicuramente non è sufficiente. Sir Keir Starmer e il ministro degli Interni Yvette Cooper dovrebbero chiarire esattamente cosa rappresentano. Durante l’estate, Sir Keir sembrava sollecitare il sistema di giustizia penale a indagare sulle persone per i post sui social media, mentre la Cooper si è mossa per aumentare la registrazione di episodi di odio non criminali. Ora sembra che stiamo vedendo le conseguenze di queste azioni.Se Sir Keir e la signora Cooper ora vogliono farci credere che sono a favore della libertà di parola, dovrebbero indicare esattamente quali passi intraprenderanno.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.