Yes, business may have responded rationally to these trends: investing where the rate of return is highest and buying from the cheapest. All get richer. But there is more to it than that. The world isn’t made up of businesses but of nations. You may not be interested in another nation getting richer if you think you might fight a war with them one day. And your own nation will only work well if there is a common sense of solidarity and political community: if the people who live there are “all in it together”. That social contract is breaking down, in America as elsewhere. Big business often seems indifferent to the local consequences of its decisions. For the first time the US has a genuine far-Left strand to its politics. Even mainstream Democrats have gone nuts on identity politics and believe national borders are out of date. It is therefore an absolutely crucial MAGA political project to try to put the country back together and generate a sense of “Americans first”. If citizens aren’t prioritised then what is the point of a nation at all? One of the ways of building that solidarity is to differentiate between things that originate beyond the borders and things that happen within them. When it comes to workers, most countries already do this, without even really thinking about it. You can’t – at least in theory – just come to the US or Britain and work. You need a visa and you need to meet certain conditions. Usually there is a wage floor, which you might even argue is a form of tariff on labour costs. If we didn’t have these rules, and tried to introduce them today, it’s not hard to imagine businesses arguing that it stopped them importing the cheapest workers wherever they could find them and therefore harmed growth. But we would still think it a price worth paying because a nation is not a business. So it may be with trade in goods. Western nations could gradually reduce tariffs after the war because all had a strong sense of national community and solidarity. But in current conditions, where Western nation states are starting to fray and national solidarity is collapsing, then maybe making borders meaningful and ensuring the wellbeing of your own citizens is worth doing?
Sì, gli affari potrebbero aver risposto razionalmente a queste tendenze: investire dove il tasso di rendimento è più alto e acquistando dal più economico. Tutti diventano più ricchi. Ma c'è di più di così. Il mondo non è composto da aziende ma di nazioni. Potresti non essere interessato a un'altra nazione che diventa più ricca se pensi di poter combattere una guerra con loro un giorno. E la tua nazione funzionerà bene solo se c'è un buon senso di solidarietà e comunità politica: se le persone che vivono lì sono "tutte insieme". Quel contratto sociale si sta abbattendo, in America come altrove. Le grandi imprese sembrano spesso indifferenti alle conseguenze locali delle sue decisioni. Per la prima volta gli Stati Uniti hanno un genuino filo di estrema sinistra per la sua politica. Anche i democratici tradizionali sono impazziti per la politica dell'identità e credono che i confini nazionali siano obsoleti. È quindi un progetto politico MAGA assolutamente cruciale cercare di rimettere insieme il paese e generare un senso di "prima". Se i cittadini non hanno la priorità, allora qual è il punto di una nazione? Uno dei modi per costruire quella solidarietà è quello di distinguere tra cose che provengono oltre i confini e le cose che accadono al loro interno. Quando si tratta di lavoratori, la maggior parte dei paesi lo fa già, senza nemmeno pensarci davvero. Non puoi - almeno in teoria - vieni negli Stati Uniti o in Gran Bretagna e al lavoro.Hai bisogno di un visto e devi soddisfare determinate condizioni. Di solito c'è un pavimento salariale, che potresti persino sostenere è una forma di tariffa sui costi del lavoro. Se non avessimo queste regole e abbiamo cercato di presentarle oggi, non è difficile immaginare che le aziende sostengano che le hanno impedito di importare i lavoratori più economici ovunque possano trovarli e quindi danneggiare la crescita. Ma penseremmo ancora che vale la pena pagare un prezzo perché una nazione non è un business. Quindi può essere con il commercio di merci. Le nazioni occidentali potrebbero gradualmente ridurre le tariffe dopo la guerra perché tutti avevano un forte senso di comunità nazionale e solidarietà. Ma nelle condizioni attuali, in cui gli stati della nazione occidentale stanno iniziando a sfilare e la solidarietà nazionale sta crollando, quindi forse rendere significativi i confini e garantire che valga la pena fare il benessere dei tuoi cittadini?
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.