Filmmaker and musician Quentin Dupieux got his hands on his first camera at age 12 and knew that his life was destined to revolve around creative pursuits. He told his father that he wanted to quit school to become a full time artist, and in time, that's exactly what he did. By 1991, the Paris-born 17 year-old bought his first synthesizer, and began creating his own visionary electronic music. In 1997, Dupieux caught the ear of DJ Laurent Garnier, who heard his music while buying a car from Dupieux's father. Soon, Dupieux was signed to the label FCom, and directed the music video for Garnier's "Crispy Bacon." In 1999, Dupieux released the electronic single "Flat Beat" under the stage name Mr. Oizo. The song became a massive worldwide hit, and Dupieux began releasing albums. Simultaneously, Dupieux nurtured his career as a director, helming music videos and commercials. In 2007, he made the leap to feature films with "Steak" (2007), a surreal mix of comedy, drama, and science fiction. He followed this with the tonally similar "Rubber" (2010), "Wrong" (2012), "Wrong Cops" (2013), and "Reality" (2014). Dupieux's films were acclaimed by critics, who praised his nonlinear style and dreamlike approach to storytelling.
Il regista e musicista Quentin Dupieux ha messo le mani sulla sua prima macchina fotografica all'età di 12 anni e sapeva che la sua vita era destinata a ruotare attorno alle attività creative. Disse a suo padre che voleva lasciare la scuola per diventare un artista a tempo pieno e, nel tempo, è esattamente quello che faceva. Nel 1991, il 17enne nato a Parigi ha acquistato il suo primo sintetizzatore e ha iniziato a creare la sua visionaria musica elettronica. Nel 1997, Dupieux prese l'orecchio di DJ Laurent Garnier, che ascoltava la sua musica mentre acquistava un'auto dal padre di Dupieux. Presto Dupieux fu firmato per l'etichetta FCOM e ordinò il video musicale per "Crispy Bacon" di Garnier. Nel 1999, Dupieux pubblicò il singolo elettronico "Flat Beat" con il nome d'arte Mr. Oizo. La canzone è diventata un enorme successo in tutto il mondo e Dupieux ha iniziato a pubblicare album. Contemporaneamente, Dupieux ha alimentato la sua carriera come regista, i video musicali e gli spot pubblicitari. Nel 2007, ha fatto il salto di film con "Steak" (2007), un surreale mix di commedia, drammaticità e fantascienza. Ha seguito questo con il tonalmente simile "Rubber" (2010), "Wrong" (2012), "Wrong Cops" (2013) e "Reality" (2014). I film di Dupieux sono stati acclamati dalla critica, che ha elogiato il suo stile non lineare e il suo approccio onirico alla narrazione.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.