To anyone who follows the bond markets, it probably didn’t come as a great surprise. But this week, it finally happened: Italy’s borrowing costs fell below those of France. True, that was partly because yet another government collapsed in Paris. But it is also a measure of the progress made by Giorgia Meloni’s populist government. Italy’s performance is hardly amazing, but it is steadily getting significantly better than any of the other major European countries. As the populists look set to take power right across the Continent, not least in the UK, there is surely a lesson in that. At the margins at least, the populists can boost the economy. Italy’s debt has always traded at a premium to the rest of the eurozone. With notoriously unstable government, chronic deficits and a stagnant economy, it was always on the edge of some kind of financial or political crisis. But last week, a milestone was reached. On Tuesday, after the government of François Bayrou was defeated in parliament, the yield on 10-year French bonds rose to 3.48pc, rising above the 3.47 that Italy is charged by global investors. Most of the commentary on that, quite rightly, focused on how recklessly France is racking up fresh debts. And yet there is a flip side to the story as well. Under Meloni, Italy is doing a lot better than it has done in the past. The figures are hardly amazing, but at least by the grim standards of Europe in 2025 they are a lot better than most of its rivals.
Per chiunque segua i mercati Bond, probabilmente non è stata una grande sorpresa. Ma questa settimana è finalmente accaduto: i costi di prestito italiano sono scesi al di sotto di quelli della Francia. È vero, questo era in parte perché un altro governo è crollato a Parigi. Ma è anche una misura dei progressi compiuti dal governo populista di Giorgia Meloni. Le prestazioni dell'Italia non sono quasi sorprendenti, ma sta diventando costantemente significativamente migliore di tutti gli altri principali paesi europei. Mentre i populisti sembrano destinati a prendere il potere in tutto il continente, non da ultimo nel Regno Unito, c'è sicuramente una lezione in questo. Almeno ai margini, i populisti possono aumentare l'economia. Il debito italiano ha sempre scambiato un premio con il resto dell'Eurozona. Con un governo notoriamente instabile, deficit cronici e un'economia stagnante, era sempre al limite di una sorta di crisi finanziaria o politica. Ma la scorsa settimana è stata raggiunta una pietra miliare. Martedì, dopo che il governo di François Bayrou è stato sconfitto in Parlamento, il rendimento delle obbligazioni francesi a 10 anni è salito al 3,48 %, aumentando al di sopra del 3,47 che l'Italia è accusata dagli investitori globali. La maggior parte del commento al riguardo, giustamente, si è concentrato su quanto incautamente la Francia stia accumulando nuovi debiti. Eppure c'è anche un rovescio della storia. Sotto Meloni, l'Italia sta andando molto meglio di quanto non abbia fatto in passato.Le cifre non sono quasi sorprendenti, ma almeno per gli standard cupe d'Europa nel 2025 sono molto migliori della maggior parte dei suoi rivali.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.