Russian forces torture Ukrainian prisoners and civilians using a method that involves electrocuting them on the genitals and feet with a military telephone, a new report claims. Wires from the Soviet TA-57 field telephone, which is nicknamed “tapik”, are connected to vulnerable parts of a prisoner’s body, including ears, fingers and genitals, to deliver an excruciating electric shock. It is claimed that the old-fashioned, hand-cranked army telephone can generate up to 80 volts of electricity, ensuring an agonising experience for victims. The torture method, known in the Russian army as a “call to Putin” or a “call to Lenin”, was described in a report that will be presented to the UN Human Rights Council on Oct 15.
Le forze russe torturano prigionieri e civili ucraini che usano un metodo che prevede la ficcarli sui genitali e sui piedi con un telefono militare, sostiene un nuovo rapporto. I fili del telefono sovietico TA-57, che è soprannominato "Tapik", sono collegati a parti vulnerabili del corpo di un prigioniero, tra cui orecchie, dita e genitali, per fornire una scossa elettrica lancinante. Si sostiene che il telefono dell'esercito vecchio stile, a mano, può generare fino a 80 volt di elettricità, garantendo un'esperienza angosciante per le vittime. Il metodo di tortura, noto nell'esercito russo come una "chiamata a Putin" o una "chiamata a Lenin", è stato descritto in un rapporto che sarà presentato al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite il 15 ottobre.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.