Not in a lifetime has there been such a downfall of a duke. Prince Andrew, once a war hero heartthrob, has given up his Duke of York title, under growing public pressure and a King who has lost his patience. A century after the last royal dukedoms were stripped from Britain’s declared enemies in the First World War, Andrew has chosen to stop using his own. It follows a conflagration of sex assault claims, a friendship with a human-trafficking paedophile and a relentless drip of Chinese spy allegations that became intolerable for palace and public. An email from 2011 finally sealed his fate: five words Andrew sent to Jeffrey Epstein after the paedophile financier had already been jailed: “We’re in this together.”
Mai in vita sua si era vista una tale caduta di un duca. Il principe Andrea, un tempo rubacuori di un eroe di guerra, ha rinunciato al titolo di Duca di York, sotto la crescente pressione dell'opinione pubblica e di un re che ha perso la pazienza. Un secolo dopo che gli ultimi ducati reali furono privati dei nemici dichiarati della Gran Bretagna durante la Prima Guerra Mondiale, Andrew ha scelto di smettere di usare i suoi. Ne consegue un’esplosione di accuse di violenza sessuale, un’amicizia con un pedofilo dedito al traffico di esseri umani e un’incessante goccia di accuse di spionaggio cinese che sono diventate intollerabili per il palazzo e il pubblico. Un’e-mail del 2011 ha finalmente segnato il suo destino: cinque parole che Andrew ha inviato a Jeffrey Epstein dopo che il finanziere pedofilo era già stato incarcerato: “Ci siamo dentro insieme”.
Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.