Inglese

China’s involvement in Latin America has long been multilateral in character. The China-CELAC (Community of Latin American and Caribbean States) Forum remains the centerpiece of this engagement. Through it, Beijing has sought to project itself as a cooperative, non-interventionist alternative to Western powers. Earlier this year, President Xi Jinping announced a $9 billion credit line for the region, pledged greater imports of Latin American goods, and called for broader Chinese investment. Significantly, the new action plan extends beyond economics, covering anti-corruption, law enforcement, and judicial cooperation. This evolution demonstrates that Beijing does not see Latin America merely as a source of raw materials or an export destination. It sees it as a political laboratory – a place where a new model of South-South partnership can be tested and refined. The observer seat in the Andean Community is thus an institutional complement to China’s broader network of multilateral engagements, solidifying its regional legitimacy and access. The Monroe Doctrine is back – dressed up as a war on drugs Read more The Monroe Doctrine is back – dressed up as a war on drugs

Italiano

Il coinvolgimento della Cina in America Latina ha avuto per lungo tempo carattere multilaterale. Il Forum Cina-CELAC (Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi) rimane il fulcro di questo impegno. Attraverso esso, Pechino ha cercato di proporsi come un’alternativa cooperativa e non interventista alle potenze occidentali. All’inizio di quest’anno, il presidente Xi Jinping ha annunciato una linea di credito di 9 miliardi di dollari per la regione, ha promesso maggiori importazioni di beni dell’America Latina e ha chiesto maggiori investimenti cinesi. Significativamente, il nuovo piano d’azione va oltre l’economia, coprendo la lotta alla corruzione, l’applicazione della legge e la cooperazione giudiziaria. Questa evoluzione dimostra che Pechino non vede l’America Latina semplicemente come una fonte di materie prime o una destinazione di esportazione. Lo vede come un laboratorio politico – un luogo dove un nuovo modello di partenariato Sud-Sud può essere testato e perfezionato. Il seggio di osservatore nella Comunità andina costituisce quindi un complemento istituzionale alla più ampia rete di impegni multilaterali della Cina, consolidandone la legittimità e l’accesso regionale. La Dottrina Monroe è tornata, travestita da guerra alla droga Per saperne di più La Dottrina Monroe è tornata, travestita da guerra alla droga

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Inglese Italiano?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.