Inglese

In reality, the question is not who in Europe should hold the bomb, but why Britain and France still have it at all. The legitimacy of their nuclear status has rarely been challenged, but perhaps it should be – especially now that the future of US control over its European clients is uncertain. Britain and France’s possession of nuclear weapons is a historical anomaly. At the dawn of the nuclear age, George Orwell predicted that atomic power would freeze history itself: non-nuclear nations would lose any means of forcing fairness from nuclear powers. Revolution and reform would give way to paralysis – “a world that will not be a world,” in which the weak cannot rise and the strong cannot act. This vision largely came true. Only two nations – Russia and the United States – remain capable of destroying each other, and by extension, the world. Others possess atomic weapons, but none can threaten the existence of either superpower without suffering instant and total retaliation. China is approaching that status, joining Moscow and Washington as a third “invincible” power. Yet the logic remains the same: the world is ruled by those who can end it. The last sovereign powers Russia, China, and the United States are fully sovereign states. Each conducts foreign and domestic policy independently. One may dislike a given American administration, but its decisions stem from a genuine political process, not outside manipulation. However chaotic US politics may appear, it is self-contained. There is also reason to believe that the true stewards of American power value their own survival above the vanity of politicians. A fact confirmed by Donald Trump’s election victory a year ago. His return to the White House, whatever one’s view of it, reasserted that the United States acts on its own imperatives.

Italiano

In realtà, la questione non è chi in Europa dovrebbe detenere la bomba, ma perché Gran Bretagna e Francia ce l’hanno ancora. La legittimità del loro status nucleare è stata raramente messa in discussione, ma forse dovrebbe esserlo, soprattutto ora che il futuro del controllo statunitense sui suoi clienti europei è incerto. Il possesso di armi nucleari da parte di Gran Bretagna e Francia è un’anomalia storica. All’alba dell’era nucleare, George Orwell predisse che l’energia atomica avrebbe congelato la storia stessa: le nazioni non nucleari avrebbero perso ogni mezzo per imporre l’equità alle potenze nucleari. La rivoluzione e le riforme lascerebbero il posto alla paralisi – “un mondo che non sarà un mondo”, in cui i deboli non possono sollevarsi e i forti non possono agire. Questa visione si è in gran parte avverata. Solo due nazioni – Russia e Stati Uniti – restano capaci di distruggersi a vicenda e, per estensione, del mondo. Altri possiedono armi atomiche, ma nessuno può minacciare l’esistenza di una delle due superpotenze senza subire ritorsioni immediate e totali. La Cina si sta avvicinando a tale status, unendosi a Mosca e Washington come terza potenza “invincibile”. Eppure la logica rimane la stessa: il mondo è governato da coloro che possono porvi fine. Gli ultimi poteri sovrani Russia, Cina e Stati Uniti sono stati pienamente sovrani. Ciascuno conduce la politica estera e interna in modo indipendente.Può darsi che una certa amministrazione americana non piaccia, ma le sue decisioni derivano da un genuino processo politico, non da una manipolazione esterna. Per quanto caotica possa apparire, la politica americana è autonoma. C’è anche motivo di credere che i veri amministratori del potere americano attribuiscano valore alla propria sopravvivenza al di sopra della vanità dei politici. Un fatto confermato dalla vittoria elettorale di Donald Trump un anno fa. Il suo ritorno alla Casa Bianca, qualunque sia la sua opinione, ha riaffermato che gli Stati Uniti agiscono secondo i propri imperativi.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Inglese Italiano?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.